M’incantano i pezzi della sua vita che ogni tanto arrivano fino a qui l’intima fiamma che brucia eterna dentro lei sotto quel che vedo solo l’ombra di quella fiamma scotta più del sole e mi tiene sveglio mentre io vorrei dormirle al seno, e al ventre, e come falena bruciare un po’ di più. https://www.larecherche.it/testo.asp?Tabella=Poesia&Id=65813
Etiqueta: Storie
Assenza: Diletta, verso la fine…
Estratto dal libro di Pina Bertoli in esclusiva per MasticadoresItalia Certe mattine invernali mi rovinano l’umore. Prendiamo oggi: la temperatura è glaciale e le previsioni dicono che non salirà oltre lo zero nemmeno a mezzogiorno; la nebbia difficilmente si alzerà. Mi sono appena svegliata; in ritardo perché al primo accenno della sveglia del telefono, invece…
Le spoglie di Giambattista Vico: corsi e ricorsi ③ by Luisa Zambrotta
Il funerale del filosofo napoletano Giambattista Vico fu molto tormentato, così come lo era stata tutta la sua vita, quasi una grottesca metafora dei suoi corsi e ricorsi storici. Ricordo che per lui l’uso della sepoltura dei morti, insieme al concetto di religione e allo strumento del matrimonio, è uno delle tre istituzioni civili che…
Il vecchio diario di Valeria Rossitto
Vai sereno, cuore di pietra. Vai e sgambetta pure liberamente di fiore in fiore, proprio come ti piace fare. Dopotutto, che importanza hanno avuto tutti i nostri lunghi anni insieme? Il tempo passato l’uno accanto all’altra, uniti a tutti quei soldi che mi avresti fatto risparmiare. Che poi, era necessaria quella attrezzatura per risistemare la…
PROMOSSI E BOCCIATI in IV B @ Il secondo quadrimestre e le pagelle ai tempi della scuola degli anni 90 di Alberto C.
ERIKA VA A VEDERE I VOTI A SCUOLA Erika la snob della IV B, viziata ragazza strafottente non aveva dubitato un secondo in tutta la sua carriera scolastica dei suoi voti. Neanche dei suoi numerosi (per noi) pochi ma buoni (per lei) L’ultimo, un tizio che aveva più di 30 anni, lei ne aveva quasi…
Cartesio va a morire (4) by Luisa Zambrotta
Blog di Luisa Quale fu la causa della morte del filosofo francese? Secondo la versione ufficiale, quella riportata in una lettera che l’ambasciatore francese inviò alla principessa Elisabetta di Boemia, la causa della decesso fu febbre altissima con infiammazione ai polmoni, cioè polmonite “a frigore”, causata dalle sue levatacce mattutine. Ma le cose non sono…
IL MIO PRIMO GIORNO DELLA PRIMA MEDIA @ RICORDI SCOLASTICI, PAURE, EMOZIONI, RICORDI DELLA PRIMA MEDIA di Alberto C.
Prima di entrare a scuola al mattino sedevo sul muretto che dava sul portone e tenevo il mio zaino in braccio come fosse una barriera per difendermi dal nemico. Il nemico erano i professori, i compiti in classe, cose di cui non sapevo nulla, me lo avevano detto i più grandi, lo avevo sentito dire….
ELETTRICA MAGICA @ Vagabondaggi e pensieri strani di ragazze solitarie brontolone di provincia
ELETTRICA AUTO IPNOTICA Elettrica non era più tanto convinta che con l’auto ipnosi sarebbe diventata quella specie di super girl cui tanto ambiva. Ci aveva provato tante (QUALCHE) volta davanti al suo famoso specchio, aveva sperato che quel famigerato Mister X l’avrebbe aiutata, a sua insaputa, a diventare chissà chi. A sua insaputa ovvio, lei…
Davanti al mare di Valeria Rossitto
Davanti al mare Profumo di gelsomini in un giorno di maggio.Rumore di tacchi e dei primi ventagli che sventolano.Voci di bambini al di fuori del silenzio della grande chiesa e una moltitudine di persone dai volti conosciuti, in attesa.E allora arrivi tu, che saluti tutti quanti, tremando e sorridendo insieme e ti dirigi subito verso…
STELLA, IL BAR, LE SECCATURE IN BAR, SOGNI GIOVANILI DI CAMBIARE IL MONDO @ Avventure di bariste sognatrici di periferia di Alberto C.
STELLA IN AZIONE… TRA IL DIRITTO PRIVATO E IL LAVORO La primavera come un fiore pieno di luce illuminava le mattine di maggio come un diadema brillante e scintillante. Brillava di luce propria la piazzetta nel 1989 e nei pochi anni successivi. Brillava la giovinezza, brillava la gente che passava, la gente che si sedeva,…