Tommaso Conversini è stato un pistoiese di buona famiglia e di cospicuo patrimonio: nato nel 1811, era nipote di un altro pistoiese illustre, Niccolò Puccini. Entrambi filantropi, dedicarono parte delle loro ricchezze alla fondazione di istituti per giovani appartenenti alle fasce più disagiate della popolazione. La Pia Casa Conversini, nelle sue sezioni industriale e agraria,…
Etiqueta: Relato
Il Giardiniere – Q. Molina
Finiva l’hanami, la contemplazione dei fiori del ciliegio. Al culmine del loro splendore gli effimeri fiori sfiorivano, spargendo migliaia di leggeri petali rosati che cadendo pigramente, sospesi nell’aria con movimento attenuato, prolungavano di qualche istante lo spettacolo della loro eterea bellezza. Era un periodo che il vecchio Noguchi amava particolarmente, gli piaceva passeggiare tra gli…
Il vecchio diario di Valeria Rossitto
Vai sereno, cuore di pietra. Vai e sgambetta pure liberamente di fiore in fiore, proprio come ti piace fare. Dopotutto, che importanza hanno avuto tutti i nostri lunghi anni insieme? Il tempo passato l’uno accanto all’altra, uniti a tutti quei soldi che mi avresti fatto risparmiare. Che poi, era necessaria quella attrezzatura per risistemare la…
SCAPPERÒ DI CASA A 18 ANNI, PAGELLE SCOLASTICHE, RIPETIZIONI ESTIVE @ Avventure e storie scolastiche di periferia
Fuori da scuola le tre comari della IV B amiche/nemiche si erano trovate a discutere i voti della pagella. Kati, Michi e Vale tenendosi le mani davanti per evitare che i soliti noti passassero là davanti solo per guardar loro le mutande, avevano tirato un sospiro di sollievo. Scolasticamente parlando. Si sa che stare con…
PROMOSSI E BOCCIATI in IV B @ Il secondo quadrimestre e le pagelle ai tempi della scuola degli anni 90 di Alberto C.
ERIKA VA A VEDERE I VOTI A SCUOLA Erika la snob della IV B, viziata ragazza strafottente non aveva dubitato un secondo in tutta la sua carriera scolastica dei suoi voti. Neanche dei suoi numerosi (per noi) pochi ma buoni (per lei) L’ultimo, un tizio che aveva più di 30 anni, lei ne aveva quasi…
IL MIO PRIMO GIORNO DELLA PRIMA MEDIA @ RICORDI SCOLASTICI, PAURE, EMOZIONI, RICORDI DELLA PRIMA MEDIA di Alberto C.
Prima di entrare a scuola al mattino sedevo sul muretto che dava sul portone e tenevo il mio zaino in braccio come fosse una barriera per difendermi dal nemico. Il nemico erano i professori, i compiti in classe, cose di cui non sapevo nulla, me lo avevano detto i più grandi, lo avevo sentito dire….
La figlia di Cartesio: l’automa Francine (3) By Luisa Zambrotta
Blog di Luisa Fu la passione di Descartes per la meccanica, unita alla prostrazione per la morte della figlia Francine, che lo spinse a costruirne una replica meccanica, molto somigliante, che fu gettata in mare dai marinai terrorizzati durante il viaggio che avrebbe condotto il filosofo in Svezia. Tuttavia l’idea del padre addolorato che cerca…
ELETTRICA MAGICA @ Vagabondaggi e pensieri strani di ragazze solitarie brontolone di provincia
ELETTRICA AUTO IPNOTICA Elettrica non era più tanto convinta che con l’auto ipnosi sarebbe diventata quella specie di super girl cui tanto ambiva. Ci aveva provato tante (QUALCHE) volta davanti al suo famoso specchio, aveva sperato che quel famigerato Mister X l’avrebbe aiutata, a sua insaputa, a diventare chissà chi. A sua insaputa ovvio, lei…
Davanti al mare di Valeria Rossitto
Davanti al mare Profumo di gelsomini in un giorno di maggio.Rumore di tacchi e dei primi ventagli che sventolano.Voci di bambini al di fuori del silenzio della grande chiesa e una moltitudine di persone dai volti conosciuti, in attesa.E allora arrivi tu, che saluti tutti quanti, tremando e sorridendo insieme e ti dirigi subito verso…
Risvegliarsi di Valeria Rossitto
Finalmente. Esatto, finalmente mi ritrovavo dentro un teatro. Guardavo incredula e con occhi lucidi ogni cosa intorno a me: dallo schermo che cambiava immagini a un ritmo vorticoso, ai sedili in pelle bordeaux ordinatamente in fila, fino a tutta quella gente che parlava entusiasta, quanto lo ero io. Sembrava che fossimo tutti lì per la prima volta e…