Mama Jazz by Luisa Zambrotta

SOGNAMI UN POCHINO Le stelle risplendono lucenti su di te Le brezze notturne sembrano sussurrare “Ti amo” Gli uccelli cantano sui platani Fa’ un piccolo sogno su di me Dimmi buonanotte e baciami Semplicemente tienimi stretta e dimmi che ti mancherò Mentre sarò sola e triste più che mai fa’ un piccolo sogno su di me Le stelle stanno scomparendo ma io indugio, caro desiderando un altro tuo bacio Ho voglia di attardarmi fino all’alba, caro semplicemente dicendo questo Fa’ dolci sogni finché i raggi del sole non ti troveranno dolci sogni che allontanino ogni tutte preoccupazione Ma nei tuoi … Continúa leyendo Mama Jazz by Luisa Zambrotta

Resistenza e Liberazione by Gennaro Rinaldi

Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori.(Luis Sepùlveda) “Noi fummo la prima città d’Europa a ribellarsi: e quando parlano dei partigiani di Napoli, io dico: no, Napoli è stata partigiana.” Ricordava Gennaro di Paola, partigiano napoletano che ci ha lasciato lo scorso 24 Dicembre 2019. “A 16 anni sparavo contro carri armati e cecchini fascisti per liberare Napoli dall’occupazione nazista” raccontò ai giornali Antonio Amoretti, presidente onorario dell’ANPI Napoli che durante le 4 giornate (27 – 30 … Continúa leyendo Resistenza e Liberazione by Gennaro Rinaldi

La donna volpe by Eletta Senso

Chi mi segue e legge sa del mio amore per la scrittura di Joyce nel suo Ulisse. Alcuni testi scritti nel tempo risentono dello stile di questo scrittore. Sono appunti scritti su diversi libretti. La cosa sorprendente è che rileggendoli io ritrovo esattamente l’atmosfera della vicenda che li ha ispirati. Come questo: La donna volpe discese dalla voiture e si fermò al tavolino con l’uomo sogliola. Sullo sfondo la bionda stava avvolta nel suo cashmere nero in uno stato soporifero cupo. Sbuffo vaporoso uscì dalla tazza bollente. Pennacchio di fumo creò un disegno moiré nell’aria densa, contro i vetri appannati … Continúa leyendo La donna volpe by Eletta Senso

Recensioni: Gaia Manzini, La via delle sorelle. “Si cammina da sole. Ma solo appaiate si trova un ritmo”

By Pina Bertoli Quel giorno nella casa nuova mi sono accorta che continuava a succedere: le amiche mi salvavano da me stessa e mi indicavano la strada. Non hanno mai smesso di farlo. La via delle sorelle, di Gaia Manzini, … Continúa leyendo Recensioni: Gaia Manzini, La via delle sorelle. “Si cammina da sole. Ma solo appaiate si trova un ritmo”

Le donne del mio Vate – ☾IV☽ (V) by Luisa Zambrotta

Cap. 1 LE DUE MARIE 1b – Maria Gravina Anche l’altra Maria non ebbe una sorte molto fausta. Le due Marie non erano come le altre donne, quelle di cui mi sentivo così gelosa, un sentimento che ho sempre dovuto tenere ben celato perché il Divino odia le donne che si mostrano troppo possessive e non riescono ad apprezzare il suo ideale narcisista di “essere infedele a una donna fedele”. La nobildonna siciliana Maria Gravina, moglie del conte Anguissola di San Damiano, alta, slanciata, bellissima, poteva vantare tra i suoi corteggiatori persino il futuro re Vittorio Emanuele III.Si dice che … Continúa leyendo Le donne del mio Vate – ☾IV☽ (V) by Luisa Zambrotta

Conversazione a due sulla Psicologia – Adolescenti violenti – PODCAST

CONVERSAZIONE A DUE SULLA PSICOLOGIA La tappa di oggi di “In Viaggio con la Psicologia” in occasione della nostra duecentounesima puntata, porterà con sè una piccola novità nella nostra programmazione.Infatti il nostro viaggio si arricchirà di una nuova rubrica.Sarà una … Continúa leyendo Conversazione a due sulla Psicologia – Adolescenti violenti – PODCAST

Le donne del mio Vate – ☾III☽ by Luisa Zambrotta

1a – Maria Hardouin Aperta la porta del salotto, si trovarono davanti a uno spettacolo inaspettato. Videro il padre che sembrava stesse giocando, sdraiato sui cuscini di uno dei grandi divani. Non era solo su quel sofà davanti al caminetto, le cui fiamme scoppiettanti dovevano emanare un gran calore perché sia lui sia l’altro giocatore si erano tolti tutti i vestiti. A quella vista i bambini si erano fermati di colpo, con la strana sensazione di essere fuori luogo lì, in casa loro, nel loro salotto. Il primo a rompere il silenzio era stato Ugo Veniero, che aveva esclamato con … Continúa leyendo Le donne del mio Vate – ☾III☽ by Luisa Zambrotta