

La bambina nella bolla by Lorella Costa
(Blog di Lorella) Non avrebbe mai pensato di varcare quella soglia ancora una volta, in vita sua. La faccenda, invece, le si era prospettata all’improvviso e si era concretizzata nel giro di pochi giorni, senza darle il tempo di pensare troppo al significato emotivo di quel ritorno. Non aveva abitato lì a lungo, poco più di tre anni, in cui però era stata una bambina felice. O meglio, la bambina “nella bolla”, ben protetta dalle amare consapevolezze degli adulti. Mentre era in viaggio, si preparò al fatto che probabilmente la casa non corrispondeva più al ricordo che ne custodiva: tanti … Continúa leyendo La bambina nella bolla by Lorella Costa

Self portrait by Marisa Salabelle
All’età di 67 anni e nove mesi, prendendo spunto da una conversazione con un’amica più giovane sui danni che l’invecchiamento causa al corpo, ho deciso di fornire una descrizione accurata e il più possibile obiettiva delle mie condizioni fisiche, dalla … Continúa leyendo Self portrait by Marisa Salabelle

Birthday Blues by Luiza Zambrotta
Un altro anno… … impilato sul già greve fardellorende arduo ogni passo verso il fottuto destino.Curva è la schienaImpossibile vedere il resto del cammino. Gomitolo srotolatoche alla finecorre veloce,incalzafrenetico il tempo. Mi accorgerò che sono giunta alla fineo sarà un improvviso precipitarenel nullaimplorando un’altra ora, una soltanto,da caricare sulle spalle,un’altra misera gugliata di filo da usare? (L.Z.) Continúa leyendo Birthday Blues by Luiza Zambrotta

Italo Calvino, Sotto il sole giaguaro by Pina Bertoli
(Blog di Pina Bertoli) o Sotto il sole giaguaro, di Italo Calvino, Garzanti 1986 Un libro visionario, in cui emergono archetipi e richiami, scritto con una lingua evocativa, su schemi simbiotici tra loro. La raccolta si compone di tre racconti dedicati in ordine all’olfatto, al gusto e all’udito. Il progetto iniziale dello scrittore era scrivere cinque racconti, ognuno dedicato ad uno dei cinque sensi (udito, olfatto, gusto, vista e tatto). L’opera, rimasta incompiuta (mancano infatti i racconti dedicati alla vista e al tatto), è stata pubblicata postuma per la prima volta nel maggio del 1986 dall’editore Garzanti, a nemmeno un anno dalla scomparsa dell’autore; i racconti erano comunque … Continúa leyendo Italo Calvino, Sotto il sole giaguaro by Pina Bertoli

Italo Calvino, Se una notte d’inverno un viaggiatore by Pina Bertoli
Se una notte d’inverno un viaggiatore, di Italo Calvino, Einaudi 1979 (unendo i titoli dei dieci racconti)“Se una notte d’inverno un viaggiatore, fuori dall’abitato di Malbork, sporgendosi dalla costa scoscesa, senza temere il vento e la vertigine, guarda in basso … Continúa leyendo Italo Calvino, Se una notte d’inverno un viaggiatore by Pina Bertoli

La citazione della domenica By Raffa
“E’ proprio quando credete di sapere qualcosa, che dovete guardarla da un’altra prospettiva” (dal film L’attimo fuggente) (Blog di Raffa) Continúa leyendo La citazione della domenica By Raffa

Pallone & Psiche: 50 sfumature di emozioni by Gennaro Rinaldi
Giro di boa a cinquanta punti. Seconda a meno dodici. Impensabile, incredibile.. Nel mezzo del cammino di questo campionato e all’alba luminosissima di un nuovo anno ci stropicciamo gli occhi increduli e proviamo imperterriti ad accomodare la vista per avere … Continúa leyendo Pallone & Psiche: 50 sfumature di emozioni by Gennaro Rinaldi

Il profumo dell’ erica by Franco Bonvini
Il vissuto è quello che più conta e l’affondarci le radici da questo vivere di oggi. Così vado al bosco perchè ricordo che qualcuno mi ci portava e lo so che non lo troverò quel bimbo ma ricordo i giorni … Continúa leyendo Il profumo dell’ erica by Franco Bonvini

ISPIRAZIONI by natalia Catelluccio
Il cibo della vita è il saper amare e il ridere ne è il sapore . . Natalia Castelluccio Continúa leyendo ISPIRAZIONI by natalia Catelluccio

Microluna by Silvia Cavalieri
Te ne vai, befana mia, verso una microluna lontana, salutata dal coro dei lupi, incalzati da urgenze d’amore. Un puntino lassù, controluce, eppure sei tu, amica strana. Continúa leyendo Microluna by Silvia Cavalieri

Trasferta by Marisa Salabelle
Nel 2020 ho pubblicato, con la casa editrice Arkadia, Gli ingranaggi dei ricordi. Si tratta di un romanzo, quindi di un’opera di invenzione, ispirato però alle vicende delle mie due famiglie, quella materna e quella paterna, negli anni della Seconda … Continúa leyendo Trasferta by Marisa Salabelle

Benjamin & Silence/2 by Luisa Zambrotta
(Blog di Luisa) Le quattordici lettere di Mrs Silence Dogood (pseudonimo del giovane Benjamin Franklin che, pur avendo meno di due anni di istruzione formale, secondo la sua Autobiografia, “era ansioso di cimentarsi” come autore) copriva un’ampia gamma di argomenti … Continúa leyendo Benjamin & Silence/2 by Luisa Zambrotta

Crescita creativa: fidarsi e affidarsi. by Giusy Di Maio
La crescita è un processo piuttosto complesso che reca la sua complessità nell’etimologia stessa del termine. Crescere deriva infatti dal latino e dalla stessa radice di “creare”: cresco, quindi creo. Diventando più grande, sviluppo (si spera in meglio ovvero nella … Continúa leyendo Crescita creativa: fidarsi e affidarsi. by Giusy Di Maio

Pavese e Pasolini by Marcello Comitini
Raramente si pensa a Pavese come un autore “impegnato nella politica e nel sociale”. Lo si pensa piuttosto chiuso nei limiti del proprio dolore, nell’assenza d’amore, volto a realizzare quello che sarà il suo ultimo gesto del suicidarsi. Ne apprezziamo … Continúa leyendo Pavese e Pasolini by Marcello Comitini

I sogni By Eletta Senso
“I sogni contengono immagini e connessioni di pensiero che noi non produciamo con intenzione cosciente. Essi nascono spontanei, senza la nostra cooperazione, e costituiscono quindi un’attività psichica sottratta all’arbitrio”. Opere – Carl Gustav Jung Questo è un sogno che ho fatto tempo fa e che ho scritto subito come detto negli articoli precedenti: Mi sono svegliata e ho capito.Mi sono svegliata e ho detto: “Ecco perché si comporta così: lui è ancora innamorato di sua moglie”. Il sogno me lo aveva svelato. Lui era impegnato in una recita con lei, la sua ex moglie. C’erano altri attori ma l’inquadratura che … Continúa leyendo I sogni By Eletta Senso

Lui By Lorella Costa
(blog di Lorella) Tilda si affacciò alla finestra. La città era sferzata dal vento e le poche persone che camminavano intabarrate nei loro cappotti sembravano in balia di un destino ineluttabile. Era stato così per tutto il giorno: se davvero voleva raggiungerlo, se voleva vedere proprio Lui, doveva sfidare quel fato burrascoso e, in un certo senso, provare a dominarlo. Tornò al tavolo della cucina, dove l’attendeva il computer. La luce gelida e biancastra del monitor illuminava la tastiera; le lettere, da sfiorare ancora e ancora per costruire parole, comporre frasi e inanellare periodi che, dopotutto, un occhio esperto avrebbe … Continúa leyendo Lui By Lorella Costa

Chat —Racconto di Marisa Salabelle
Frustrato per lo scarso successo dei suoi libri, che come ogni scrittore amava di amore sviscerato e considerava tra i migliori della letteratura mondiale, dopo essersi votato a tutti i santi del Paradiso per promuoverli, aver stampato segnalibri e fascette … Continúa leyendo Chat —Racconto di Marisa Salabelle

La Citazione della domenica by Raffa
“Avrai dei momenti difficili, ma ti farano apprezzare le cose belle alle quali non prestavi attenzione” (dal film Will Hunting – Genio ribelle) Continúa leyendo La Citazione della domenica by Raffa